Oggi è possibile avvalersi del noleggio a lungo termine come per gli enti pubblici, anche per la pubblica amministrazione.
Ci sono varie tipologie di noleggio per tutti i tipi di autoveicoli, a partire da semplici vetture, fino ad ambulanze per trasporto pazienti o veicoli per raccolta rifiuti, scuolabus, furgoni o mezzi con allestimento per trasporto disabili.
Perché conviene noleggiare a lungo termine
Il noleggio è conveniente, non solo per non avere l’onere dell’acquisto del mezzo, ma anche per la sua manutenzione ordinaria e straordinaria.
Basti pensare al costo dell’assicurazione piuttosto che il bollo.
Se per un privato è una spesa semestrale o annuale, per la PA rappresenta un notevole sforzo finanziario, visto che va moltiplicato per tutto il numero di veicoli a loro disposizione.
Ci possono essere anche improvvise necessità o cambiamenti che rendono necessario un numero diverso di mezzi.
Anziché imbattersi in manovre di compravendita, è molto più comodo noleggiare.
Molto più rapidamente sarà possibile incrementare il numero di veicoli, ma anche eliminare quelli non utilizzati.
Così si possono sfruttare appieno le risorse disponibili e si evitano inutili sprechi.
Non sarà nemmeno necessario ricordare scadenze e termini perché sarà l’azieandale noleggiatrice a segnalarci ogni necessità.
Non c’è nemmeno una maxi rata o un ingente anticipo.
Oltre ad avere sempre veicoli nuovi, e quindi sicuri, nel canone sono inclusi anche altri servizi quali: sostituzione pneumatici, soccorso stradale, veicolo sostitutivo in caso di necessità.
Varietà di proposte
E’ possibile fare contratti su misura, cioè adattati, in base alle esigenze del cliente e per quanto riguarda la PA sicuramente avrà il vantaggio di utilizzare in modo trasparente e sicuro il denaro.
Si può fare un contratto fino a 60 mesi e prevedere i chilometri percorsi.
Sul il mercato esistono diverse soluzioni, i preventivi possono essere richiesti anche telematicamente.
In Italia può rappresentare un nuovo modo di possedere veicoli senza acquistarli, ma questa formula è ampiamente utilizzata in altri paesi con una risposta del tutto soddisfacente.
Vedi ad esempio il modello anglosassone.
Delegando ad aziende specializzate nel settore la gestione di tutti i veicoli della PA, ne risulteranno diversi vantaggi: sia dal punto di vista economico, che in termini di responsabilità è di efficienza.